Sabato 2 e domenica 3 dicembre a Milano atto conclusivo del progetto giovani FASI #SNG- Sardinian Next Generation.
L’incontro nazionale vuole essere un momento di riflessione più globale, andando a rafforzare le competenze già acquisite approfondendole in ottica più ampia attraverso interventi sulla progettazione europea e sull’organizzazione di eventi su scala nazionale. L’evento nazionale è soprattutto l’occasione per lanciare e ampliare una piattaforma online che vuole raccogliere le opinioni delle nuove generazioni di sardi (emigrati e non), creare dibattiti su temi legati alla Sardegna e favorire la creazione di una rete di contatti fra giovani sardi. Fondamentale allo sviluppo del progetto un laboratorio di creazione di contenuti e prodotti multimediali per il web da inserire su byesardegna.it. L’obiettivo è porre l’accento sugli interessi e sulle idee dei Millennias che vogliono mettere a disposizione le proprie competenze, esperienze e capacità a servizio della Sardegna.
La due giorni si aprirà sabato 2 dicembre alle 9.30 presso la Sala Aquarius Centro Congressi della FieraMilano di Rho con l’appuntamento di Sardinia everywhere, il progetto della RAS – Regione Autonoma della Sardegna rivolto agli emigrati sardi nel mondo e relativi circoli, agli operatori economici e culturali della Sardegna, agli enti locali territoriali alle imprese e associazioni di categoria. L’iniziativa nasce come spazio di elaborazione e sviluppo del progetto di valorizzazione dei circoli degli emigrati sardi nel mondo. To engage, empower and connect Sardinian people everywhere!
Nella tappa milanese il convegno dal titolo “Tracce di Sardegna”.